Come migliorare la propria relazione di coppia

La coppia è un sistema tanto complesso quanto delicato che per sua natura è in costante mutamento ed evoluzione. Nel suo processo evolutivo la coppia passa attraverso diverse fasi, tra cui quella dell’innamoramento, quella della crisi e quella della maturazione.

La naturale diversità dei singoli spesso porta la coppia ad attraversare momenti di conflitto e di tensione. Ciò che fa la differenza è proprio come vengono affrontati e gestiti questi momenti. Un conflitto può essere affrontato in maniera costruttiva o distruttiva. L’approccio costruttivo si coltiva con una comunicazione efficace  per rafforzare la relazione e l’interazione; mentre l’approccio distruttivo può soffocare l’anima della coppia portando la relazione in crisi con il rischio di far morire l’amore.

Amare e sentirsi amati è la realizzazione massima per ogni essere umano e nella coppia avviene quando il singolo riesce ad esprimere il proprio punto di vista e la propria personalità con libertà e nel pieno rispetto del modo di funzionare del partner.

L’atto di amare passa attraverso la conoscenza di sé e il desiderio di funzionare bene insieme.

Infatti, l’arte della riuscita di coppia riposa nella comprensione dei valori e del funzionamento di ognuno, nella comunicazione accrescitiva e nell’autoregolazione. Fare un cammino di vita insieme non significa calpestarsi i piedi ma bensì tenersi per mano e proseguire insieme nella stessa direzione.

La coppia è una delle categorie di vita più importanti per l’essere umano ed è per cui fondamentale, per la sua crescita ed evoluzione, investire tempo, pensieri, energia e denaro. Quando la coppia diventa una famiglia, entrano in gioco nuove e complesse dinamiche, che se gestite con attenzione ed anticipazione, permettono di creare più facilmente relazioni equilibrate riuscite tra genitori e figli.

Mettere valore sull’empowerment relazionale della coppia, significa investire in risorse che ci sostengono in momenti di trasformazione e di incomprensione, al fine di mantenere gli equilibri ed evitare di alimentare emozioni di tristezza, frustrazione e rabbia che distruggono il benessere del nucleo famigliare.

Quantasia SA di Lugano, ha messo a punto un percorso di coaching sull’empowerment relazionale che consiste nel guidare la persona a migliorare la sua interpretazione logica della realtà e le sue competenze comunicative, al fine che possa interagire in modo ottimale con gli altri.

Al tocco dell’amore, tutti diventano poeti
Platone

    Richiedi informazioni




    Contattaci
    Contattaci