“Come trasformare i pensieri e le emozioni depotenzianti per migliorare la performance”
Il Coaching Group online di una giornata – proposto da AITI in collaborazione con Quantasia SA – si propone di offrire sostegno alle aziende, partendo dal potenziamento e dallo sviluppo personale delle risorse.
Contenuti:
Il rendimento individuale e il clima aziendale stanno subendo gli effetti di questo periodo incerto e difficile. Stati d’animo di stress, insicurezza e ansia diminuiscono la concentrazione, rallentano la produttività e creano instabilità nel contesto organizzativo.
Questo coaching di gruppo online vuole essere un momento di incontro e di apprendimento per acquisire maggiore consapevolezza di sé e avvalersi di tecniche per trasformare l’incertezza e lo stress in stati d’animo più costruttivi e potenzianti, che permettono di incrementare il benessere e la motivazione.
Si tratta di un laboratorio esperienziale in cui comprendere i propri stati d’animo e imparare a trasformare il malessere in potenzialità.
Obbiettivi:
- Conoscere l’influenza dei pensieri e delle emozioni depotenzianti
- Trasformare l’ansia e lo stress in benessere e potenzialità
- Prepararsi ad affrontare positivamente il cambiamento
- Accrescere il potenziale personale
- Accrescere la consapevolezza di sé
Programma:
09.00-12.30 Fondamenti teorici
12.30-13.30 Pausa pranzo
13.30-17.00 Esercizi pratici di educazione neuro-emozionale
Coach
Claudia Vece – Fondatrice di Quantasia SA di Lugano, è esperta in scienza cibernetica e in tecniche di Educazione Neuro Emozionale. Facilitatrice aziendale, Formatrice e Coach specializzata nell’educazione al cambiamento e al potenziamento dei sistemi complessi, collabora con l’Università ISG Business & Economic School in Portogallo.

Venerdì 4 dicembre 2020
dalle ore 09.00 alle ore 17.00
Corso online piattaforma Zoom
Iscrizioni
Iscrizione obbligatoria entro e non oltre lunedì 30 novembre 2020.
La quota d’iscrizione è di CHF 300.- per le aziende associate AITI, FIT e ATIO.
Per le altre aziende, la quota è di CHF 350.-.
Il numero minimo di partecipanti: 5 persone
Il numero massimo di partecipanti: 15 persone