Gestione del Cambiamento
Gestione del Cambiamento

I processi di cambiamento in un’azienda sono una delle maggiori sfide che il management può affrontate, poiché implicano l’integrazione degli aspetti tecnici con quelli organizzativi e umani.

Interveniamo in anticipo, pianificando con il management le fasi del cambiamento (top-down) e orientando le risorse nella complessità organizzativa costruendo con loro (bottom-up) i piani di azione per portarli ad agire consapevolmente nelle fasi del cambiamento.

TRASFORMAZIONE ORGANIZZATIVA

Quando le strategie sono concepite e indotte dall’esterno verso i dipendenti, il rischio è di trovarsi di fronte a degli ostacoli difficilmente prevedibili per chi non è coinvolto nel processo e  a delle risorse resistenti che proteggono il loro operato.

Il nostro focus è nel sostenere le aziende nell’implementazione di nuovi processi partendo dall’interno, valorizzando e coinvolgendo attivamente le persone e rendendole responsabili nel processo di trasformazione organizzativa.

Ci avvaliamo di metodologie certificate di facilitazione per estrapolare i contributi  più significativi delle risorse coinvolte e per garantire affidabilità ed efficacia nel processo di intervento.

ORIENTAMENTO STRATEGICO

Le risorse hanno bisogno di orientarsi nello scenario organizzativo per poter agire consapevolmente e autonomamente ed accompagnare proattivamente il processo di cambiamento.

Quando le risorse si sentono disorientate nel contesto organizzativo, tendono ad attuare comportamenti controproducenti e ostacolanti al cambiamento.

L’obiettivo è sostenere le aziende nei processi di cambiamento accompagnando le risorse nell’integrazione di nuovi modelli comportamentali rispettando le specificità della cultura aziendale (culture coaching).

In particolare, il nostro servizio è focalizzato nel potenziare i manager nel diventare protagonisti nel processo di trasformazione aziendale e nel coinvolgere con dinamismo le squadre di lavoro.

Costruire successo in un'organizzazione significa investire in modo interpersonale.

    Richiedi informazioni




    Contattaci
    Contattaci

    To the uninitiated, a six-figure timepiece might seem an anachronism, a frivolous indulgence in a world of perfect, replika Klokker timekeeping on every screen. But this perspective misses the fundamental truth:fake watches a luxury watch was never purchased for its primary function. It is acquired for its secondary ones—for what it says about the pursuit of perfection, for the story it tells, and for the silent conversation it initiates between the past, present, and future.The soul of any true luxury watch is its movement,kaufen Replik Uhren or *calibre*. This is the complex ecosystem of springs, gears, and levers beating within the case. There are two pillars of haute horology here: the mechanical and the quartz. While quartz movements are supremely accurate, it is the mechanical movement—whether manual-wind or self-winding (automatic)—that captivates connoisseurs.