Cosa significa avere un buon mindset e come crearlo?
Scopri come coltivare un mindset positivo e orientato al successo!
Avere un buon mindset significa avere un atteggiamento mentale positivo e orientato al successo nelle diverse aree di vita. Mindset è una parola inglese composta da “mind” e “set”, rispettivamente “mente” e “impostazione”. Mindset allora signifca come la mente è impostata e quindi come reagisci nelle diverse esperienze di vita, non è altro che la mentalità o la prospettiva di come approcci le situazioni, le sfide e come cogli le opportunità.
Un buon mindset è caratterizzato da credenze potenzianti, atteggiamenti mentali e modi di pensare che favoriscono il benessere mentale ed emotivo, la resilienza e la crescita personale.
Per costruire un mindset efficace ci sono molti modi, ad esempio leggere libri di sviluppo personale, fare dei corsi o ancora scegliere un professionista che si occupa di aiutare le persone a sviluppare e coltivare un mindset positivo e orientato al successo, come un Coach. Il Coach è un allenatore che crea accelerazione e potenziamento, proprio perché aiuta a identificare le credenze limitanti e i modelli di pensiero negativi che possono ostacolare il progresso e il raggiungimento degli obiettivi.
Claudia Vece, CEO di Quantasia SA
Quali sono le caratteristiche di un buon mindset?
L’ottimismo è la chiave della riuscita poiché orienta a vedere le opportunità e le soluzioni anziché i problemi, crea una personalità di magnetica che permette di attirare a sé circostanze, persone e situazioni positive.
La resilienza permette di affrontare le sfide e superare gli ostacoli senza abbattersi.
La persona resiliente vede il fallimento come un errore sul processo di apprendimento, quindi è un’opportunità per comprendere e per come fare meglio. L’insuccesso diventa quindi un’opportunità per rimettersi in gioco in modo nuovo.
L’intenzione di migliorarsi è una mentalità che crea evoluzione. Un buon mindset si fonda sulla credenza che le abilità e le capacità sono sviluppate attraverso l’impegno, la pratica e l’apprendimento continuo e perciò il cambiamento è visto come progresso.
L’autoconsapevolezza è la consapevolezza di sé, dei propri pensieri, delle emozioni e degli atteggiamenti e dei comportamenti. Quando si è consapevoli si riconoscono i punti di forza e le debolezze e si può intervenire per migliorarsi con constanza.
L’orientamento alle soluzioni è un mindset efficace che permette di uscire con più facilità e creatività dalle crisi e dai problemi.
La gratitudine non è solo un’emozione ma anche un atteggiamento mentale che permette di dirigere l’attenzione verso le cose positive piuttosto che le cose negative. Saper apprezzare, riconoscere e ringraziare espande la consapevolezza e fa vibrare l’anima.
La vera determinazione appartiene a coloro che sanno auto-determinare i propri obiettivi e persevare. Quando una persona ha un mindset determinato crea più facilmente il focus e la manifestazione di risultati.
Queste sono solo alcune caratteristiche di un mindset efficace. L’adozione di un buon mindset può favorire il benessere mentale, migliorare le performance e aumentare le probabilità di successo nei diversi ambiti della vita.
Se senti la necessità di crescere nel tuo modo di pensare, se credi che è ora di liberarti dalle credenze limitanti e dai modelli di pensiero negativi che possono ostacolare il tuo progresso e il raggiungimento dei tuoi obiettivi, puoi rivolgerti al centro di Coaching Quantasia SA di Lugano, Ticino, e ti aiuteremo a superare le sfide mentali, a liberarti dalle limitazioni e a sviluppare una mentalità più positiva, resiliente e orientata al successo.
Autrice del libro Trasformazione Neuro Emozionale, esperta in scienza cibernetica e in tecniche di Educazione Neuro Emozionale.
Formatrice e Coach specializzata nell’educazione al cambiamento e al potenziamento del mindsete della personalità.
Categorie
Ultimi articoli
Articoli in evidenza
Iscriviti alla newsletter
Share
Ti è piaciuto l’articolo?
Contattaci per maggiori informazioni!