Crescita personale

L’osservazione di sé come pratica quotidiana di sviluppo personale

Scopri come coltivare la consapevolezza interiore per liberarti dalle illusioni e i condizionamenti

 

Claudia Vece – 11 Luglio 2024

Come accrescere la consapevolezza di sé 

L’osservazione di sé è un atto di consapevolezza interiore che ci consente di registrare in modo attento i processi che avvengono nel nostro mondo interiore. Questa pratica crea degli effetti positivi e apporta notevoli benefici nel percorso di sviluppo personale, se esercitata consapevolmente ogni giorno.

La volontà e la consapevolezza di ciò che si vuole ottenere, permettono di avviare questo impegnativo esercizio di presenza e di osservazione di sé.

Attraverso questa pratica esercitiamo il ruolo dello spettatore della nostra attività mentale.

Osservando e registrando ciò che accade nel momento presente diveniamo consapevoli di aspetti, atteggiamenti e dinamiche di noi stessi che apprezziamo o meno. La registrazione di ciò che osserviamo porta alla consapevolezza di “come stiamo funzionando” e ci apre alla dimensione della trasformazione e della crescita personale.

Lo studio di sé e dei molteplici ruoli che svolgiamo nella vita quotidiana è fondamentale per la conoscenza di sé, che costituisce il punto di partenza per il cammino verso la liberazione e la saggezza.

Tuttavia, l’osservazione di sé può avere dei limiti se svolta senza una guida o un gruppo di confronto, poiché i processi osservati possono essere influenzati dall’atto stesso dell’osservazione. Nonostante ciò, l’osservazione di sé rimane una delle vie più dirette per accedere e modificare i processi interiori, come lo sono anche la trasformazione neuro-emozionale, la meditazione e la pratica dello yoga.

Come liberarsi dai condizionamenti e dalle false percezioni

La pratica dell’esercizio di presenza e dell’osservazione di sé, ci permette di captare le illusioni, le false credenze e le false percezioni, mettendo in luce la nostra natura interiore e rivelando le influenze esterne che spesso guidano le nostre azioni e le nostre scelte.

La pratica quotidiana ci fa vedere come funzioniamo internamente e con gli altri e come questo influenzi le nostre vite, le nostre relazioni e il raggiungimento dei nostri risultati. La continua auto-osservazione ci spinge oltre la contabilità interiore (es. giusto-sbagliato), consentendoci di entrare in una dimensione dell’essere in cui il giudizio e la polarizzazione non accadono, ma esiste uno stato di piena presenza, padronanza e consapevolezza di sé e di come creiamo la nostra vita.

Questa pratica è fondamentale per il nostro sviluppo interiore poiché possiamo superare i nostri limiti e acquisire una maggiore consapevolezza di noi stessi e del mondo che ci circonda.

Come partecipare al gruppo di pratica la “Sadhana di Quantasia”, cos’è e come funziona

La “Sadhana di Quantasia” è un gruppo di pratica dedicato all’esplorazione dell’osservazione di sé e alla consapevolezza interiore. Questo gruppo offre un ambiente sicuro e supportivo per coloro che desiderano approfondire la propria comprensione di sé stessi e del mondo circostante attraverso la pratica quotidiana.

Il gruppo si riunisce regolarmente per sessioni di pratica guidata, durante le quali vengono condivisi strumenti e tecniche per l’osservazione di sé e lo sviluppo della consapevolezza. Attraverso esercizi di meditazione, riflessione e condivisione, i partecipanti sono invitati a esplorare i propri pensieri, emozioni e comportamenti in un contesto di supporto e comprensione reciproca.

Se sei interessato a partecipare alla “Sadhana di Quantasia”, ti invitiamo a contattarci per richiedere il modulo di iscrizione.

Ti è piaciuto l’articolo?

Contattaci per maggiori informazioni!

    Richiedi informazioni




    Contattaci
    Contattaci